Le campane tibetane sono uno strumento della tradizione nepalese e tibetana utilizzato da secoli nelle pratiche spirituali e meditative. Il loro suono profondo e vibrante è apprezzato per i numerosi benefici che può apportare non solo alla mente, ma anche al corpo.
Ma cosa sono esattamente le campane tibetane e come possono aiutarci a migliorare il nostro benessere?
Scopriamolo insieme!

Cosa troverai in questo articolo
Come e perchè funzionano le campane tibetane
Benefici ed effetti delle campane tibetane
Terapia del suono e trattamenti con le campane tibetane
Cosa sono le campane tibetane
Le campane tibetane, conosciute anche come “singing bowls”, sono strumenti a forma di ciotola in grado di emettere un suono potente se colpite o sfregate con un batacchio o un martelletto imbottito.
La loro origine sembra risalire a più di 3000 anni fa nelle regioni dell’Himalaya ad un periodo antecedente alla nascita del Buddhismo, ma più precisamente ai tempi dei monaci Bonpo (monaci della religione Bon strettamente legata allo sciamanesimo e all’animismo) che conoscendone bene gli effetti utilizzavano le campane tibetane, assieme ad altri strumenti come il gong ed i cimbali, come strumenti di guarigione spirituale.
Si diffusero poi in Tibet, Nepal, India e altre zone dell’Asia dove il loro uso è sempre stato vario, dal riequilibrio dei centri energetici all’uso quotidiano della raccolta delle offerte, ma anche come come strumento di pulizia energetica degli ambienti.
Parte integrante delle pratiche spirituali tibetane, le campane tibetane sono tuttora usate in meditazione, yoga, e cerimonie religiose.
Ogni campana tibetana produce una vibrazione e un suono particolare che varia in intensità, tono e durata a seconda della sua dimensione, del suo spessore, della tecnica utilizzata per suonarla e della proporzione dei componenti della lega metallica.
Di che materiale sono fatte
Sulla composizione di questi antichi strumenti esistono diverse scuole di pensiero.
C’è chi sostiene che siano composte da un mix di stagno e rame, ma secondo la tradizione le campane tibetane sarebbero realizzate in una lega composta da sette metalli che simboleggiano i diversi pianeti del sistema solare, ma la cui proporzione precisa sembra essere sconosciuta.
Questi metalli includerebbero l’oro associato al Sole, l’argento associato alla Luna, il rame associato a Venere, il ferro associato a Marte, lo stagno associato a Giove, il piombo associato a Saturno ed il mercurio associato all’omonimo pianeta.
Sempre secondo la tradizione infatti:
non sarebbe solo il suono emesso dalla campana ad avere effetti profondamente benefici, ma anche la vibrazione prodotta dal metallo connesso al particolare pianeta, stabilendo così un legame tra le campane, il loro suono e la vibrazione dell’universo.
A differenza di quelle industriali che si distinguono da quelle artigianali per portare un caratteristico tondino sul fondo lasciato dal tornio e sono la copia precisa l’una dell’altra,
ogni campana artigianale è un pezzo unico e addirittura, nonostante composte della stessa lega e nello stesso stampo, non avrà mai lo stesso suono rispetto alle sue compagne, altrettanto lavorate a mano nello stesso laboratorio.
La qualità del materiale utilizzato, unita alla lavorazione artigianale, contribuisce a produrre il suono ricco e profondo che tanto amiamo.
Oltre alle campane tibetane costituite dalla lega metallica viste qui sopra con cui io stessa mi sono formata come terapista del suono, ne esistono anche altri tipi:
come le campane giapponesi (come ad esempio le koshi) e le campane di vetro (anche chiamate di cristallo) che generano solitamente suoni più alti e cristallini rispetto alle classiche campane nepalesi/tibetane ed emettono un genere di vibrazione più delicata ma più rapida a svanire.

Come e perchè funzionano le campane tibetane
Per spiegare come e perchè le campane tibetane sortiscano un effetto così profondo e tangibile a livello psico-fisico dobbiamo partire dal presupposto che nell’universo tutto sia vibrazione ed abbia quindi una sua frequenza.
Il nostro corpo, le nostre cellule, così come la Terra stessa, come suggerito dalla teoria della risonanza di Schumann.
Il nostro cervello, quando a riposo e rilassato emette delle frequenze denominate onde Alfa (tra i 7 ed i 14 hertz), tra l’altro molto simili a quelle emesse dalla Terra, mentre quando siamo in stato di veglia, attivi e concentrati a livello cerebrale emettiamo frequenze che si aggirano tra i 14 e 30 Hertz, chiamate onde Beta.
Le campane tibetane hanno la capacità di portare in risonanza tutto ciò che c’è attorno a loro e emettendo a loro volta onde simili alle onde cerebrali alfa sono in grado di abbassare le frequenze emesse dal nostro cervello, armonizzandole alla loro frequenza e innescando in questo modo tutta una serie di benefici sia a livello fisico che mentale.
Ogni campana emette una frequenza che può influire su differenti parti del corpo fisico, mentale e sottile (energetico).
Le vibrazioni a bassa frequenza infatti sono particolarmente utili per indurre uno stato di rilassamento profondo e si parlano perfettamente con i centri energetici più bassi (1° e 2° chakra in particolare) ai quali sono associate le note più gravi, mentre quelle ad alta frequenza sono più stimolanti, favoriscono la concentrazione e sono infatti perfette per interagire e influire sui chakra più alti.
La risposta del corpo o della mente al suono delle campane tibetane dipende da vari fattori come lo stato di salute generale, lo stato mentale in cui ci si trova e la capacità di concentrazione di ognuno. Sicuramente la ripetizione di sessioni di meditazione o di ascolto delle campane, nel tempo, può potenziarne i benefici.
Benefici ed effetti delle campane tibetane
Il suono delle campane tibetane ha molteplici effetti positivi sulla salute mentale, emotiva e fisica, primo fra tutti quello di indurre stadi di rilassamento profondo e favorire la meditazione, ma non solo. I principali di questi sono:
💫 Il Rilassamento e la riduzione dei livelli di stress
Le vibrazioni emesse dalle campane tibetane stimolano il sistema nervoso, favorendo una risposta di rilassamento che aiuta a ridurre ansia, stress e tensione. Come abbiamo visto nel paragrafo precedente, il loro suono ha la capacità di abbassare la frequenza delle nostre onde cerebrali dello stato di veglia, armonizzandole alla loro e generando così stati di calma e di maggiore consapevolezza.
💫 Miglioramento della concentrazione e meditazione
Durante un bagno di suono, un trattamento o una sessione con le campane tibetane il loro suono permette alla mente di svuotarsi e rischiarsi dai pensieri, riportando ordine nel caos mentale. Il loro suono profondo e avvolgente aiuta a concentrarsi sul momento presente.
💫 Benefici fisici
La vibrazione delle campane può avere un effetto diretto sul corpo fisico, come migliorare la circolazione sanguigna, stimolare il sistema linfatico e favorire il rilassamento muscolare (specialmente nel caso dell’uso delle campane sciamaniche – link non affiliato – che permettono la propagazione delle vibrazioni su un punto preciso del corpo.
💫 Equilibrio energetico
Sono molte le tradizioni spirituali che utilizzano il suono delle campane tibetane per riequilibrare l’energia corporea, come abbiamo già visto in precedenza.
Prendendo in esame l’effetto delle campane tibetane sui chakra dobbiamo partire dal presupposto che ogni Chakra, ovvero ogni centro energetico nel corpo, ha una frequenza ed è quindi associato ad una nota specifica. Quando il suono della campana tibetana entra in risonanza con il corpo, le vibrazioni agiscono su questi punti armonizzandone la frequenza, evidenziando eventuali blocchi e favorendo un equilibrio tra di essi.

Terapia del suono e trattamenti con le campane tibetane
Ti parlo così appassionatamente di questi potenti e ipnotici strumenti dopo aver concluso tutti e tre i livelli di formazione presso il Centro di Campane Tibetane – Dharma Sound di Milano che mi ha permesso nel tempo di coltivare una mia personale pratica con le campane tibetane e poi di fondere la mia conoscenza della pratica dello Yoga, del pranayama e della meditazione alla terapia del suono con le campane tibetane.
Durante il corso di quest’anno ho organizzato diversi incontri che hanno visto l’unione di queste componenti e se sei alla ricerca di un modo naturale per ridurre lo stress e ritrovare stati di rilassamento profondo che non percepisci da tempo, l’ascolto delle campane tibetane potrebbe essere un’esperienza che vale la pena provare.
La prossima occasione per farlo con me sarà durante il ritiro di fine Maggio 2025 in cui oltre ad un bagno sonoro in notturna avremo modo di sperimentare l’effetto riequilibrante delle campane a livello fisico e sottile attraverso dei mini trattamenti personalizzati che dedicherò ad ogni partecipante, in base a ciò che verrà fuori durante una pratica speciale a tema Chakra che faremo il secondo giorno!
In caso ti interessasse dare uno sguardo al programma e unirti a me in quest’esperienza, trovi tutto a questo link:

Scrivimi a info@soulpaceyoga.com per qualsiasi domanda o richiesta
Conclusione
Le campane tibetane rappresentano uno strumento potente e affascinante per il miglioramento del nostro benessere fisico, ma anche mentale ed emotivo. Che si tratti di un bagno sonoro, di un trattamento con le campane o di una pratica meditativa, il loro suono profondo e le vibrazioni che emettono hanno il potere di riequilibrare l’energia del corpo, favorire il rilassamento e ridurre lo stress rendendo l’esperienza della meditazione più profonda e consapevole.
Se desideri esplorare questi benefici e scoprire come queste antiche vibrazioni possano trasformare la tua esperienza di benessere:
👉🏼 tieni sempre d’occhio la pagina degli eventi del sito di Soul Pace Yoga,
👉🏼 partecipa al prossimo ritiro in cui le campane saranno protagoniste
👉🏼 o scrivimi per organizzare il tuo evento privato.
A prestissimo,
Alessandra